BARTENDER, CLIENTI E TECNICHE DI SERVIZIO
Il modulo è strutturato in modo da curare l'accoglienza del cliente e gestire la relazione durante tutto il Bartender ed il servizio, raccogliere l'ordinazione consigliando il cliente sulla scelta di pietanze o bevande, utilizzando tecniche e strumenti di comunicazione appropriati.
Vengono quindi approfonditi altri aspetti quali:
1) La responsabilità del bartender
2) L'organizzazione aziendale
3) L'attenzione al cliente ed al senso del servizio;
4) La rappresentazione personale e lavoro di squadra
5) Igiene e pulizia
6) Procedure di apertura e chiusura del bar.
Nella seconda parte del modulo ci si concentra sul saper allestire la sala da pranzo (mise en piace, decorazioni tavoli), il buffet, le colazioni, il vassoio/carrello per il servizio in camera; effettuare il servizio (all'italiana, francese, inglese, gueridon) e lo sbarazzo/sanificazione; saper preparare e servire bevande calde (caffè, tè, cioccolata, ecc.) e fredde in modo adeguato; saper comprendere tecniche di organizzazione del lavoro con riferimento alla qualità visiva, all'immagine e alla funzionalità del piano di lavoro, alle priorità di servizio; saper adottare modalità di raccolta e di smaltimento di imballaggi e di residui del processo lavorativo secondo le norme previste.