Attività circensi
Durante la formazione si sperimenteranno tecniche specifiche per apprendere attivamente le principali discipline circensi, la giocoleria, l'equilibrismo, l'acrobatica e come trasformarsi, nel piccolo, in veri e propri artisti. Questo tipo di proposta permette di avvicinare i bambini e i giovani ad attività motorie dove i valori fondamentali non sono la competitività e la perfezione tecnica, bensì la coscienza del proprio corpo, delle proprie azioni, emozioni, lo spirito di gruppo, nonché la cura della precisione dei movimenti, dell'armonia delle forme e del ritmo del gioco. Negli incontri della formazione verranno analizzate le varie tecniche didattiche per insegnare a bambini e ragazzi semplici esercizi del panorama circense (giocoleria, equilibrismo, piramidi umane) e si approfondiranno giochi di animazione in grado di potenziare l'ascolto, la collaborazione, l'equilibrio e la concentrazione.