Aggiornamento tecnico impiantisti elettrici

Il percorso mira a mettere i partecipanti nelle condizioni di svolgere attività con consapevolezza e professionalità, avendo le conoscenze necessarie in relazione al possibile ruolo tecnico svolto, sapendo agire con le modalità più adeguate ed efficaci nei lavori elettrici, svolti anche in luoghi particolari, nei lavori in quota, organizzandosi con i colleghi in azienda e nei cantieri, in coerenza con quanto prescritto dalle specifiche delle norme e con le indicazioni per operare in sicurezza e preservare la salute sul luogo di lavoro, anche in caso di criticità e nell’intervento in caso di emergenza. Il percorso mira quindi a recuperare le conoscenze teoriche e tecniche di settore, sviluppando conoscenze specifiche delle norme e delle indicazioni per operare in sicurezza.

- le conoscenze e le competenze professionali in relazione allo svolgimento di lavori elettrici sotto tensione e in prossimità di tensione, considerando accanto alle conoscenze di normative tecniche specifiche di settore e le indicazioni previste dalla CEI 11-27, la capacità di operare con consapevolezza e in sicurezza (soprattutto dei rischi e del pericolo elettrico) in ambienti particolari, ponendo specifica attenzione nello svolgimento di lavori in luoghi particolari soggetti a specifiche normative;

- la capacità di operare in maniera ottimale sui luoghi di lavoro e all’interno dei gruppi di lavoro, nella consapevolezza degli aspetti di rischio interferenziale di cantiere; aspetti di rischio specifico nei lavori elettrici;

- la capacità di predisporre la dichiarazione di conformità dell'impianto e il libretto di manutenzione acquisendo le conoscenze relative alla periodicità delle verifiche e alle manutenzioni da svolgere sugli impianti.

Argomento

Aggiornamento tecnico impiantisti elettrici

Ore

16
Torna all'inizio