APPROVVIGIONAMENTI

Competenze traguardo: -saper scegliere gli ingredienti migliori -stoccare gli alimenti in modo appropriato Abilità: -riconoscere e scegliere gli alimenti con riferimento al rapporto qualità/prezzo e alla loro provenienza - utilizzare criteri e modalità di stoccaggio adeguati alle diverse tipologie di alimenti - saper provvedere al riordino dei prodotti sottoscorta e gestire le giacenze - saper applicare procedure di rilevazione e segnalazione di non conformità della fornitura; - saper adottare modalità di raccolta e di smaltimento di imballaggi e di residui del processo lavorativo secondo le norme previste; Conoscenze: Provenienza e categorie merceologiche – Selezione dei fornitori – Valutazione del miglior prodotto in relazione al prezzo - Elementi di logistica e stoccaggio – Giacenza minima e riallestimento del magazzino: tempistiche, stagionalità e modalità organizzative aziendali Contenuti: Ingredienti di origine vegetale, animale, pesce e formaggi – I produttori e i fornitori locali – Tipologie di magazzino e celle frigorifere – I contenitori per alimenti – tracciabilità dei prodotti – Elementi sulla formazione del prezzo di vendita del prodotto – Prodotti non conformi e rapporti con i fornitori Metodologie: Introduzione frontale dei diversi argomenti – Discussioni guidate a partire dalle risposte del questionario in ingresso – Utilizzo di fotografie e slideshow – Ove possibile riconoscimento organolettico e visivo diretto dei diversi alimenti Verifica e valutazione: -ad inizio modulo: questionario a risposta multipla sugli alimenti per la verifica di competenze in ingresso -finale: test a scelta multipla sugli argomenti sviluppati -relazione del docente Risorse professionali impiegate: Pizzaiolo formatore esperto – tutor d’aula dell’agenzia formativa

Argomento

APPROVVIGIONAMENTI

Ore

10
Torna all'inizio