AMMINISTRAZIONE DELL'IMPRESA TURISTICA E OPERAZIONI DI SEGRETERIA

Economia e organizzazione delle imprese turistiche, controllo di gestione delle imprese turistiche, cultura di genere, strumenti multimediali per il marketing turistico, sviluppo di autonomia lavorativa per l’attività di segreteria. Competenze traguardo: - Saper organizzare al meglio la giornata e saper definire le priorità in termini di carico di lavoro - Saper gestire in autonomia gli aspetti contabili minimi dell’impresa - Saper redigere e gestire ritenute d’acconto, fatture e altre certificazioni Fatturazione - Le diverse attività e la loro pianificazione - Come definire le priorità - Stendere un piano di lavoro e di gestione dell’impresa turistica - Organizzare il lavoro con l’apporto di strumenti e metodologie. Metodologie: I concetti teorici saranno presentati alternando lezioni frontali, discussioni interattive e simulazioni/role - play volti a mettere il discente “in situazione”, con particolare attenzione allo sviluppo del problem solving. Valutazione: Schede di autovalutazione sulle skills inerenti al modulo possedute e condivisione in plenaria delle osservazioni del gruppo. (10% del tempo totale). Vi sarà inoltre spazio per simulare delle situazioni lavorative e mettere alla prova i partecipanti sia sulle loro abilità linguistiche che organizzative.

Argomento

AMMINISTRAZIONE DELL'IMPRESA TURISTICA E OPERAZIONI DI SEGRETERIA

Ore

24
Torna all'inizio