5. Informatica e gestione digitale dei documenti

La dematerializzazione dei documenti nella Pubblica amministrazione, e all’interno delle aziende, è ormai un processo fondamentale per garantire nel tempo l’integrità e la veloce reperibilità dei documenti conservati. La dematerializzazione non può venire ricondotta alla semplice realizzazione di processi di digitalizzazione della documentazione, ma implica una complessa riorganizzazione dei processi. Da qui l’elevata richiesta di nuove professionalità capaci di gestire correttamente dati e documenti digitali in tutti i comparti produttivi ed in tutti i domini anche a seguito del crescente numero di servizi obbligatoriamente digitali. Alle lezioni dedicate alla gestione dei documenti si affiancheranno approfondimenti dedicati a rafforzare le conoscenze dei partecipanti del pacchetto office, della posta elettronica e dei social networks. Competenze traguardo: - Potenziare le competenze informatiche. - Saper utilizzare il terminale informatico nelle funzioni che la professione in questione richiede. - Gestire un archivio digitale Abilità: - Saper redigere una mail formale in lingua straniera - Saper utilizzare i browser e la posta elettronica - Far interagire le funzioni di Word, Excel, PowerPoint tra di loro - Gestire in maniera basilare la pagina Facebook dell’impresa Conoscenze: - Word avanzato ed Excel avanzato e interfaccia tra i due programmi - PowerPoint avanzato - Software gestionali per la segreteria e l’amministrazione (gestione appuntamenti, presenze) - Conoscenza del web e gestione della posta elettronica (funzioni di Outlook e Gmail) - Gestione base delle pagine di Facebook. Durante le lezioni verranno sviluppate conoscenze necessarie per la gestione di strumenti informatici in inglese e per una buona comunicazione in rete (office in lingua inglese, posta elettronica in inglese). Metodologie: i concetti teorici saranno presentati alternando lezioni frontali a esercizi individuali/di gruppo. Valutazione: Schede di autovalutazione sulle skills inerenti al modulo possedute e condivisione in plenaria delle osservazioni del gruppo (10% del tempo totale); simulazioni di utilizzo dei software gestionali e dei principali programmi utilizzati.

Argomento

5. Informatica e gestione digitale dei documenti

Ore

20
Torna all'inizio