4 - Promozione del prodotto turistico
Di seguito, nel modulo 4, i partecipanti vengono formati alla competenza di promozione del prodotto turistico attraverso un project-work collaborativo in cui dovranno realizzare il piano di comunicazione di una struttura turistica. In particolare, verranno suddivisi in tre sottogruppi. Ad ogni sottogruppo viene assegnato un caso ipotetico di impresa turistica da studiare (in primis tra quelle già contattate, che hanno manifestato interesse per la figura in uscita; la tipologia è inoltre stabilita in base alle eventuali esperienze lavorative pregresse e/o all’orientamento professionale di ogni corsista). Il formatore descrive il caso di studio, esponendo ai corsisti la situazione sulla quale lavorare, i parametri fondamentali da tenere in considerazione – quali ad esempio il posizionamento dell’impresa, il fatturato, il numero di dipendenti – e i vincoli da rispettare in termini di disponibilità economica, di tempo e di risorse umane. Si richiede quindi ai corsisti di produrre un piano di comunicazione online, attraverso l’utilizzo degli strumenti web studiati in precedenza. Ogni gruppo dovrà quindi scegliere gli strumenti più adeguati al caso, e coordinarli in un piano di comunicazione integrato e strutturato.
Di seguito, il laboratorio prosegue invece in plenaria alla presenza di tutti i corsisti, ed è dedicato alla presentazione e condivisione del piano di comunicazione web redatto in precedenza. I corsisti, guidati dal formatore – che interviene allo scopo di verificare la rispondenza dei lavori rispetto ai casi reali e addurre indicazioni e suggerimenti – sono altresì invitati a formulare osservazioni e proposte di miglioramento sui piani di comunicazione prodotti dai sottogruppi ai quali non hanno partecipato. I corsisti potranno successivamente utilizzare l’elaborato definitivo risultante dal project-work come strumento da allegare al CV durante la ricerca di lavoro.
Obiettivi specifici:
- Progettare e realizzare il piano di comunicazione web per un’impresa turistica, mettendo opportunamente in relazione l’offerta con il territorio di riferimento
- Potenziare le conoscenze e le abilità acquisite nei moduli precedenti attraverso l’utilizzo integrato e approfondito dei diversi strumenti web
- Sviluppare la capacità di scrittura e copywriting
Contenuti:
- Project work: redazione di un ipotetico piano di comunicazione integrato di una realtà turistica ricettiva/ristorativa (sito + social + newsletter + profilo Booking)
- Analisi di caso, contesto, offerta, indicazioni strategiche;
- Individuazione strumenti e tecniche adeguate;
- Redazione piano di comunicazione (contesto, obiettivi, strumenti, azioni, iniziative promozionali);
- Redazione comunicazioni da pubblicare attraverso i canali web;
- Condivisione e discussione di gruppo sui progetti elaborati.