2.Il ruolo professionale – diritti e doveri del lavoratore

OBIETTIVI

-   definire il ruolo professionale contestualizzato in una struttura organizzativa

-   acquisire conoscenze relative al CCNL e analisi format tipo di contratto.

-          acquisire le conoscenze fondamentali sul diritto del lavoro e del sindacato, conoscere le opportunità e le agevolazioni specifiche per portatori di disabilità

-          saper leggere e interpretare il contratto di lavoro e la busta paga

-          conoscere i meccanismi previdenziali obbligatori e la previdenza integrativa e le modalità di costruzione di un piano previdenziale complementare

CONTENUTI

collocazione e funzioni dell’addetto al front e back-office

mansioni svolte e competenze agite tecniche e trasversali

contratti di lavoro di riferimento per ambiti produttivi diversi

diritti e doveri dei lavoratori

busta paga

INPS, previdenza obbligatoria e complementare

agevolazioni e opportunità,per l’inserimento nel mercato del lavoro,enti,funzioni e servizi al lavoro,previsti dalla L.68/99

il sindacato

MODALITA’ E STRUMENTI

presentazione di semplici strutture organizzative,prima correlazione tra il sé e le caratteristiche del profilo,presentazione di inquadramento tipo e relativa busta paga.

Presa di coscienza dei meccanismi del mercato del lavoro, filmati su diritti dei lavoratori e mercato del lavoro, analisi di casi, analisi di un contratto tipo e di una busta paga, slides su previdenza complementare.

Argomento

2.Il ruolo professionale – diritti e doveri del lavoratore

Ore

8
Torna all'inizio