2. LAVORARE IN SICUREZZA NEL SETTORE DELL’IMPIANTISTICA TERMOIDRAULICA E MANUTENZIONE

OBIETTIVI: sviluppare consapevolezza sui rischi connessi alle attività di termoidraulico e manutentore e promuovere la cultura della sicurezza; chiarire ruoli, responsabilità e corrette modalità per prevenire infortuni e malattie, acquisire le abilitazioni necessarie per utilizzare in sicurezza le piattaforme elevabili ed i dispositivi anticaduta e per effettuare lavori in prossimità di parti elettriche.

CONTENUTI:

Sicurezza - Rischio Alto

- Concetti di rischio; danno, prevenzione e protezione; infortunio, malattia professionale
- I ruoli del sistema di gestione della sicurezza; diritti e doveri per i vari soggetti aziendali e apparato sanzionatorio
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Approfondimenti sulle diverse tipologie di rischio connesse alle attività in ambito termoidraulico
- Procedure di sicurezza e DPI con riferimento al profilo di rischio specifico

PLE e DPI 3° categoria

Parte teorica

- Responsabilità dell’operatore Categorie di PLE
- Componenti strutturali: dispositivi di comando e di sicurezza; controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio

Parte pratica

- Individuazione dei componenti strutturali
- Controlli pre-utilizzo Movimentazione e posizionamento della PLE
- Esercitazioni di pratiche operative
- Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
- Manovre dì emergenza
- Messa a riposo della PLE a fine lavoro

Lavori elettrici: norma CEI 11-27

- Normativa di riferimento in tema di sicurezza elettrica; responsabilità e compiti delle figure coinvolte
- Effetti dell’elettricità sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso
- Attrezzatura e DPI per i lavori elettrici: scelta, impiego, verifica e conservazione
- Preparazione del lavoro: documentazione; sequenze operative di sicurezza, scambio di informazioni tra le persone interessate ai lavori elettrici; il cantiere; piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto
- Procedure per l’esecuzione di lavori elettrici fuori tensione; lavori elettrici in prossimità di parti attive, lavori in vicinanza (lavori non elettrici); lavori elettrici sotto tensione in Bassa tensione
- Esercitazione per l’organizzazione di un lavoro elettrico 

Argomento

2. LAVORARE IN SICUREZZA NEL SETTORE DELL’IMPIANTISTICA TERMOIDRAULICA E MANUTENZIONE

Ore

44
Torna all'inizio