12.Obiettivo lavoro – bilancio di competenze

In forte correlazione con la Ricerca del lavoro

OBIETTIVI

-          l’attività mira all’ elaborazione di un progetto professionale con la definizione di obiettivi personali e lavorativi e il piano d’azione

-          ha valenza formativa, in quanto si configura come azione di cambiamento e sviluppo sia relativamente alla valorizzazione dell’esperienza professionale sia relativamente alla conoscenza di sé; cognitiva, poiché aiuta il soggetto a colmare il divario di coscienza che esiste tra il compiere determinate attività e la consapevolezza della moltitudine di impliciti (procedure, intenzioni, conoscenze utilizzate) presenti in tali atti - consente quindi di trasformare la competenza tacita in competenza riconosciuta, spendibile e trasferibile -; di riconoscimento personale e sociale delle esperienze di studio, di lavoro e di vita della persona, con un conseguente rafforzamento della sua identità personale e lavorativa.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Almeno 4 colloqui individuali.

Ex ante colloquio di 2 h: ricostruzione organica della biografia personale,formativa,extraprofessionale,valorizzazione dell’esperienza e recupero/rafforzamento dell’autostima

In itinere 2 check point, di 2 h ciascuno:aree di debolezza e miglioramento, progetto professionale e piano di azione.

Ex post colloquio di 2/3 h:restituzione del Bilancio individuale e confronto sul piano d’azione.

STRUMENTI: schede proiettive, Se fossi, Albero del sè, Stemma araldico, Il dentro e il fuori…, analisi delle competenze trasversali. Correlazione con CV e lettere di presentazione e opportunità del mercato del lavoro.

Argomento

12.Obiettivo lavoro – bilancio di competenze

Ore

16
Torna all'inizio