11.Ricerca attiva del lavoro: definire l’obiettivo professionale e attivarsi per raggiungerlo

OBIETTIVI

-          potenziare le competenze di comprensione, valutazione e fronteggiamento del contesto di riferimento attraverso l'acquisizione di efficaci tecniche di ricerca del lavoro

-          collegare la ricerca ad un progetto professionale ancorato a sua volta al riconoscimento personale delle esperienze e alla identità personale e lavorativa (riflessione che si compie con il bilancio di competenze)

-          redigere CV e lettera di presentazione

-          accedere a siti di recruiting e social network

-          sostenere in modo mirato la ricerca anche attraverso l’attivazione delle reti di relazioni

-          sostenere un colloquio di lavoro

CONTENUTI

autobiografia e conoscenza di sé (collegamento con Bilancio di competenze), CV, lettere, e-mail di presentazione, il colloquio di lavoro, Centri per l’impiego e Agenzia del Lavoro, figure professionali e offerte di lavoro, siti e altri strumenti per la ricerca di opportunità di lavoro, strumenti social organizzazione della ricerca.

MODALITA’ E STRUMENTI

role-playing, redazione del Cv e lettere con INFOGRAFICHE, CANVA, ecc.,simulazioni di colloqui, SWOT analiysis, piano editoriale personale con utilizzo di Linkedin e Fb.

Argomento

11.Ricerca attiva del lavoro: definire l’obiettivo professionale e attivarsi per raggiungerlo

Ore

16
Torna all'inizio